Il mercato del MES (Manufacturing Execution System) sta vivendo un’espansione significativa, alimentata dalla crescente necessità di innovazione e ottimizzazione dei processi produttivi. A livello globale, le previsioni indicano che il settore raggiungerà un valore di quasi 3 miliardi di euro entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5,6%. In Italia si prevede una crescita del mercato nazionale del MES del 5,2%, che si attesterà sui 120 milioni di euro entro il 2027.
Questo incremento riflette l’esigenza delle aziende manifatturiere italiane di adottare tecnologie avanzate per affrontare le sfide dell’Industria 4.0 e 5.0.
Uno dei principali driver di crescita è rappresentato dalla carenza di manodopera qualificata, che spingerà sempre più le aziende a investire nell’automazione dei processi produttivi. I sistemi MES rappresentano uno strumento indispensabile per supportare questo processo al fine di garantire precisione operativa e continuità nelle attività produttive. Parallelamente, l’aumento della complessità delle supply chain richiederà strumenti capaci di migliorare agilità e interoperabilità, caratteristiche queste essenziali per le soluzioni MES moderne.
Anche la sostenibilità rappresenterà un fattore chiave: molte aziende vedono nel MES un’opportunità per ridurre gli sprechi e ottimizzare l’uso delle risorse. Infine, l’evoluzione tecnologica, con l’introduzione di modelli SaaS e tecnologie edge, sta rendendo questi sistemi più accessibili e flessibili, accelerando ulteriormente la loro diffusione.
Qualitas ha infine ulteriormente approfondito lo studio, prendendo in oggetto la propria soluzione MES NET@PRO. I clienti di Qualitas scelgono NET@PRO per le sue avanzate capacità di gestione, analisi e integrazione, rendendolo un punto di riferimento per le aziende manifatturiere italiane.
Uno dei punti di forza di NET@PRO è la sua capacità di ottimizzare la gestione della produzione. Grazie al monitoraggio in tempo reale delle commesse e all’automazione dei flussi operativi, il software riduce errori e sprechi, migliorando l’efficienza complessiva. Questo consente alle aziende di coordinare al meglio le risorse e di massimizzare i risultati produttivi.
Se sei interessato leggi anche: “NET@PRO, una vera web manufacturing suite”
Un altro aspetto rilevante è l’analisi dei costi e delle performance, che permette di identificare inefficienze e migliorare la redditività. NET@PRO offre strumenti dettagliati per analizzare i costi di produzione e monitorare le performance operative, fornendo informazioni essenziali per prendere decisioni strategiche.
Infine, NET@PRO si distingue per la sua capacità di integrarsi con sistemi ERP, garantendo una comunicazione tra lo shopfloor e i reparti amministrativi. Questa caratteristica permette alle aziende di centralizzare la gestione dei dati, migliorando la visibilità e la coerenza delle informazioni.
Esempio di integrazione:
➡️ Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida sull'integrazione MES-ERP
La realizzazione del modulo per la gestione logistica WMS dimostra inoltre la capacità di NET@PRO di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione delle aziende manifatturiere.
Vuoi scoprire perché NET@PRO è il software MES più apprezzato in Italia? Approfondisci lo studio per capire come questa soluzione può rivoluzionare i processi produttivi della tua azienda.
Se invece hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri sistemi, vuoi conoscerne i vantaggi e le applicazioni per la tua azienda, CTA contattaci.
Adottare un MES non è solo una scelta tecnologica, ma un vero e proprio investimento strategico per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico. Tra i principali benefici, spicca l’aumento dell’efficienza produttiva, ottenuto riducendo i tempi di inattività delle macchine e ottimizzando l’impiego delle risorse.
Il MES contribuisce anche a migliorare la qualità del prodotto, grazie alle funzioni di controllo qualità in tempo reale dei processi, che riducono al minimo i difetti e garantisce il rispetto degli standard normativi. Inoltre, rappresenta uno strumento efficace per la riduzione dei costi operativi, limitando gli sprechi e ottimizzando l’intera catena produttiva.
Un altro grande vantaggio del MES è la possibilità di prendere decisioni basate su dati tempestivi e precisi. Le analisi dettagliate fornite dal modulo Dashboard in tempo reale e dal modulo Analytics offrono un supporto prezioso per definire le più idonee azioni di miglioramento mirate a massimizzare le performance complessive.
Adottare un sistema MES significa dotarsi di una soluzione in grado di trasformare la produzione, rendendola più efficiente, sostenibile e pronta per affrontare le sfide future.
Vuoi scoprire perché Net@PRO è il software MES più apprezzato in Italia? Approfondisci lo studio per capire come questa soluzione può rivoluzionare i processi produttivi della tua azienda.
Se invece hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri sistemi, vuoi conoscerne i vantaggi e le applicazioni per la tua azienda, contattaci.